il tuo carrello
Carrello vuoto
Vai allo shopBISCOTTI AUTUNNALI
Decorati con le nostre Polveri LiposolubiliL’autunno è finalmente arrivato, e quale modo migliore di festeggiare se non preparando dei buonissimi biscotti al cacao con ghiaccia reale?
La nostra Cake Designer ha ideato una ricetta golosa, semplice e veloce per riscaldare queste prime giornate uggiose.
La ciliegina sulla torta? Una splendida decorazione a secco realizzata con le nostre
Perfette per molteplici lavorazioni e adatte a tutti, dai professionisti a chi è ancora alle prime armi.
Per realizzare questi deliziosi BISCOTTI AUTUNNALI serviranno:
Per la Frolla al Cacao:
Per la Ghiacciare Reale:
Per la Decorazione:
Le Polveri Liposolubili 10gr di Cake Decoration. Delle polveri utilizzabili a secco o all’interno dell’impasto, per un meraviglioso colore pastello e una decorazione delicata ed elegante.
Per realizzare questa ricetta è necessario partire dalla frolla.
Mescolare burro, zucchero a velo, uova e miele in una planetaria con gancio K. Non appena gli ingredienti saranno amalgamati, versate in planetaria la farina setacciata e il cacao amaro. Continuate ad impastare fino a quando l’impasto non sarà compatto.
Dopo questo procedimento, mettete la foglia su un piano, compattatela con le mani e formate un panetto morbido. Lasciate riposare la frolla coperta da pellicola trasparente in frigorifero per circa 3 ore o per tutta la notte.
Una volta che la frolla avrà riposato, stendetela con un mattarello con uno spessore di circa 5mm. Create delle forme con dei cutter o con un coltello e poi lasciate riposare nuovamente in frigorifero.
Cuocete in forno statico a 175° preriscaldato. Passate direttamente dal frigorifero al forno e lasciate cuocere il tutto per 11 minuti su di una teglia foderata con della carta da forno, oppure su un tappetino in silicone forato. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e conservateli in un contenitore chiuso prima in attesa di essere decorati.
Per la realizzazione della glassa dovrete versare in planetaria gli albumi con lo zucchero a velo e miscelare bene. Soltanto poi aggiungete qualche goccia di limone.
Lasciate lavorare la planetaria per circa 10 minuti, finché il composto non diventerà lucido e corposo. In questa prima fase la ghiaccia risulterà perfetta per i bordi dei vostri biscotti. Inseritela, quindi, in una sac à poche con la bocchetta nr. 2.
La ghiaccia che non utilizzerete per i bordi deve essere coperta con della pellicola trasparente a contatto, così che non si secchi.
Una volta ricoperti i bordi con la ghiaccia, utilizzate quella rimasta in planetaria aggiungendovi altre gocce di limone fino a che il composto non risulti lucido, liscio e morbido. Questo secondo impasto per la ghiaccia può essere inserito in sac à poche anche senza bocchetta.
Procedete poi con il riempimento dei biscotti. Qualora ci fossero delle bolle d’aria, utilizzate uno spillo da ghiaccia per romperle. Attendete poi l’asciugatura per almeno 15 minuti a temperatura ambiente o in un essiccatore.
Una volta terminata l’asciugatura della ghiaccia, sarà possibile decorare i biscotti nella modalità che più si preferisce. La nostra Cake Designer ha deciso di utilizzare una colorazione a secco con le nostre
Disponiamo i colori da utilizzare su carta da forno. Con un pennello morbido e tondo preleviamo del giallo per una prima copertura, lasciando delle zone centrali bianche.
Prendiamo poi l’arancio e picchiettiamo il colore sul biscotto. Questo colore si unirà al giallo già presente creando una nuance più chiara. Sempre con l’arancio intensifichiamo le zone più esterne e dove ci sono rientranze.
Unendo il verde e il giall0 andate a colorare il picciolo della zucca e con il colorante cioccolato al latte, spolverate tutti i bordi dei biscotti.
Per la realizzazione dei dettagli, come le venature delle foglie o i punti in cui rientra la zucca, bisognerà utilizzare una tecnica differente che permette di avere un tratto più preciso.
Bagnando la polvere con dell’alcol edibile ed utilizzando un pennello a punta fine, sarà possibile realizzare i dettagli più piccoli: come le rientranze della zucca o le venature della foglia, nonché i contorni di tutti i biscotti, così da far risaltare ancora di più le decorazioni fatte in precedenza.
Vuoi provare a realizzare questa invitante ricetta? Acquista qui sotto i nostri Coloranti Liposolubili in polvere 10gr.